
Avere i capelli sani e forti oggi è un’esigenza di carattere estetico, ma è molto importante anche perché si tratta di un indicatore che rivela in parte anche la nostra salute. Spesso però le caratteristiche dei capelli possono mutare nel corso del tempo, a seconda di qual è l’andamento naturale che la chioma può assumere. È importante quindi intervenire per migliorare la salute dei capelli sia negli uomini che nelle donne. A questo proposito si possono seguire delle piccole regole, che consistono spesso in un cambiamento di abitudini, per riuscire a mantenere capelli sani e forti anche con il passare degli anni. Ti diciamo quali regole seguire per raggiungere questo obiettivo.
Usare soltanto prodotti di qualità
È molto importante utilizzare sui nostri capelli soltanto prodotti di impeccabile qualità. Per esempio per rafforzarli si può utilizzare Bioscalin capelli, che agisce contro l’indebolimento eccessivo della chioma.
È sempre opportuno utilizzare dei prodotti in grado di idratare i capelli, in modo che non diventino eccessivamente secchi. Bisognerebbe evitare quei prodotti per la cura e per lo styling che contengono profumi, alcol, parabeni, solfati, additivi chimici e conservanti artificiali. Questi prodotti, oltre a non fare bene, potrebbero influire sulla comparsa di forfora o di dermatiti che interessano il cuoio capelluto.
Prediligere pettini a denti larghi
Anche il modo in cui pettiniamo o spazzoliamo i nostri capelli è davvero molto importante. D’altronde questa è un’attività quotidiana a cui procediamo, per cui anche i dettagli possono essere molto significativi.
A questo proposito ti raccomandiamo di usare sempre pettini a denti larghi o spazzole che siano composte da setole miste, sia sintetiche che naturali. In questo modo i capelli, tramite l’azione delle setole naturali, appaiono più lucidi.
Non pettinare i capelli troppo spesso e, se abbiamo capelli ricci, una buona regola prevede di pettinarli totalmente soltanto quando facciamo lo shampoo. Inoltre per spazzolare i capelli dovremmo partire sempre dalle punte e non dalle radici.
Si potrebbe provare a pettinare o spazzolare prima della doccia, per distribuire il sebo in maniera omogenea su tutta la chioma. Il sebo può fungere anche da elemento protettivo dovuto alle micro aggressioni che i capelli possono subire a causa dello shampoo o dell’acqua calda.
Non esporre i capelli a fonti di calore
L’uso di piastre, arricciatori e asciugacapelli dovrebbe essere limitato. Le alte temperature e l’aria secca e molto calda possono agire degradando le proteine contenute nei fusti capillari. In questo modo si riduce la naturale idratazione della chioma e i capelli diventano più fragili.
Un utilizzo prolungato e quotidiano di questi strumenti potrebbe anche rendere i capelli più deboli e favorirne la caduta. Sarebbe meglio lasciare che i capelli si asciughino da soli dopo aver fatto lo shampoo. In alternativa si può mettere un asciugamano per almeno dieci minuti come se fosse un turbante.
Se proprio non si può fare a meno di utilizzare il phon, bisognerebbe scegliere la temperatura comunque più bassa.
Fare massaggi alla testa
Un’altra regola che si può seguire per avere capelli sani e forti è quella di provvedere a fare di tanto in tanto dei massaggi al cuoio capelluto. Infatti, massaggiando delicatamente in maniera regolare con i polpastrelli la chioma, si può favorire la circolazione sanguigna e stimolare la crescita dei capelli.
La stimolazione dei follicoli piliferi è adatta soprattutto alle persone che hanno cute secca e capelli aridi.
Applicare delle maschere sui capelli
Meglio concentrarsi su prodotti di qualità, come abbiamo detto prima, e rivolgersi a delle maschere per capelli fatte in casa con prodotti naturali. Per esempio si può provare con l’olio di cocco, con l’olio di mandorle o di argan. Basta applicarlo prima dello shampoo, tenerlo in posa per almeno quindici minuti e poi risciacquare con acqua tiepida.