Mantenere gengive e denti sani è fondamentale per il benessere dell’organismo. Spesso però, l’igiene orale quotidiana svolta in autonomia, seppur correttamente, potrebbe non essere sufficiente. È necessario quindi effettuare controlli periodicamente per sottoporsi a regolari sedute di igiene dentale, praticata da un dentista in maniera professionale, in modo da pulire i denti a fondo ed evitare l’insorgenza di disturbi ed infezioni in futuro. Se ti sei trasferito da poco in una nuova città e stai cercando un nuovo dentista, o semplicemente desideri cambiarlo, è importante che tu scelga un vero professionista a cui affidare la tua salute dentale. Scegliere il dentista giusto è infatti fondamentale: un esperto ti garantirà servizi e trattamenti migliori, potrai inoltre sviluppare un buon rapporto di fiducia medico-paziente e sentirti più a tuo agio. In questo modo, non dovrai più temere l’appuntamento periodico dal dentista, ma avrai la certezza di essere al sicuro grazie alle mani esperte del tuo dentista di fiducia, pronte a migliorare l’aspetto e la salute della tua bocca con dedizione e professionalità.
Come scegliere il giusto dentista
Ci sono diversi mezzi grazie ai quali potrai individuare il dentista che fa per te:
- Passaparola: puoi iniziare le ricerche chiedendo ai tuoi conoscenti, familiari, amici o colleghi. Sicuramente almeno uno di loro saprà indicarti un dentista a cui si affidano personalmente;
- Ex dentista: se dovrai trasferirti, puoi provare a chiedere al tuo dentista attuale se conosce colleghi che operano nella città in cui ti trasferirai;
- Il medico di base: sicuramente il tuo medico saprà indicarti un collega o il suo dentista di fiducia;
- ANDI: potrebbe esserti d’aiuto consultare la pagina Web dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). Il sito ti permette di cercare un dentista in base alla provincia, grazie alla funzione integrata “trova dentisti”.
Aspetti da valutare durante la scelta del giusto dentista
Iscrizione all’albo
Chiaramente, ogni medico qualificato alla professione di dentista deve essere iscritto all’albo: può sembrare un passaggio superfluo, ma è importante assicurarsi che chi lavora in uno studio abbia le giuste qualifiche e competenze. Basta recarsi sul portare della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri e effettuare una ricerca inserendo nome e cognome del dentista che vi interessa, ed eventualmente la città.
Opinioni e recensioni su internet
Si tratta di un passaggio fondamentale: conoscere le esperienze dei pazienti è essenziale per farsi un’idea concreta della professionalità di un dentista. Tenere conto dei feedback di chi si è già rivolto alle cure di un determinato medico è una passaggio essenziale durante la scelta del miglior dentista. Oggi è molto facile capire la reputazione di un professionista grazie ad apposite ricerche su Internet. Sicuramente potrai anche riscontrare la presenza online del dentista stesso, un sito personale dove potrai visualizzare competenze, esperienze, opinioni e recensioni sul medico in questione.
Luogo
Potrebbe sembrare piuttosto ovvio, ma scegliere un dentista che si trovi nelle vicinanze del tuo domicilio o del tuo luogo di lavoro è un vantaggio non indifferente, soprattutto se devi programmare una serie di appuntamenti incastrandoli con i vari impegni quotidiani. Questo è certamente un aspetto secondario rispetto all’affidabilità e alle qualifiche di un dentista. Se non troverai un dentista che fa al caso tuo nelle vicinanze, è comunque fondamentale affidarsi ad un esperto anche se piuttosto lontano. Per assicurarti le cure migliori, metti in conto anche la possibilità di trasferte periodiche organizzate appositamente.
Giorni e orari di apertura
In base ai tuoi orari di lavoro, scegli uno studio dentistico aperto in giorni o momenti della giornata che più ti fanno comodo, oppure rivolgiti a studi che fanno orario continuato.
Igiene e macchinari utilizzati
Durante la prima visita, osserva il luogo, i macchinari e gli strumenti utilizzati. Ogni attrezzo deve essere sterilizzato ed imbustato singolarmente in modo da conservarne l’integrità. È bene verificare anche che ogni ambiente venga opportunamente sterilizzato dopo ogni visita.
Disponibilità ed interesse del dentista e dello studio
Cercate di porre tutte le domande di cui avete bisogno per i giusti chiarimenti, i professionisti risponderanno con gentilezza e cortesia illustrandovi nel dettaglio ogni aspetto e punto di forza dello studio dentistico in questione. Anche i dentisti stessi devono porvi delle domande: un professionista deve informarsi adeguatamente sullo stato di salute dei suoi pazienti, per analizzare il caso clinico in maniera approfondita. Un medico professionista deve inoltre saper spiegare le diagnosi e le cure tramite parole semplici, in modo da chiarire al paziente in maniera esaustiva il suo stato di salute.
Preventivo
Il dentista deve essere disponibile nel farti un preventivo, il quale deve essere a sua volta dettagliato e molto chiaro. È fondamentale che ogni voce di spesa sia giustificata e dettagliata, assieme a tutte le eventuali spese accessorie e alle modalità di pagamento. Seguendo questa guida riuscirai sicuramente a trovare il migliore studio dentistico nella tua zona. Se ti trovi nel milanese e stai cercando un esperto, puoi affidarti alla professionalità e all’esperienza decennale del dottore dentista Macaluso di Milano. Lo studio dentistico è un centro specializzato di alto livello che copre tutte le branche del settore odontoiatria, con tecniche all’avanguardia per cure professionali e mirate.